Se state pensando di acquistare un’auto nuova o usata, probabilmente vi sarete già chiesti se un finanziamento di veicoli mediante leasing sia la scelta giusta per voi. D’altro canto, insieme al pagamento in contanti o all’accensione di un credito, il leasing è solo una delle opzioni possibili per l’acquisto di un’auto.
Con il leasing avete il vantaggio di non dover versare una somma ingente in un unico pagamento. Inoltre, nella maggior parte dei casi, con i veicoli in leasing si ha la possibilità di guidare modelli più recenti che sono stati usati pochissimo o non lo sono stati affatto. Di conseguenza, per questi veicoli i costi di riparazione sono generalmente inferiori rispetto alle auto d’occasione più datate. Un ulteriore vantaggio è che potete includere le rate di leasing mensili in modo mirato nella vostra pianificazione del budget.
Per calcolare la vostra rata di leasing mensile è necessario tenere in considerazione i seguenti parametri:
Inoltre, sono importanti le ulteriori prestazioni concordate nel vostro contratto (ad esempio, la garanzia di pagamento delle rate desiderata). In più, il fornitore del leasing deve calcolare preventivamente la perdita di valore del veicolo, che dipende ad esempio dal fatto che l’auto acquistata sia nuova o d’occasione. Vista la grande varietà di parametri, non esiste una regola semplicissima. In primo luogo, dovete conoscere i dettagli del contratto di leasing.
Si è verificato un errore.
Per favore, riprova più tardi.
(Se utilizza Google Chrome, la invitiamo a verificare
che la pagina non sia tradotta da «Google Traduttore».)