Di qualunque budget per la ristrutturazione della cucina si disponga, limitato o generoso che sia, ci sono opzioni interessanti e funzionali per ogni portafoglio. Lo dice Stéphanie Keller Mattil, direttrice della fabbrica di cucine Kurt Keller AG, quindi sa di cosa parla. Nella videointervista, questa progettista di cucine professionista, che vanta una lunga carriera, svela molti utili consigli, fornendo esempi di come potrebbe essere una ristrutturazione o la costruzione di una cucina nuova in varie fasce di budget.
Un budget ristretto non vuol dire che dovete per forza rinunciare a stile e funzionalità. Con la consulenza giusta, in linea di principio, ogni stile può essere realizzato in qualsiasi fascia di prezzo. Tuttavia, per un budget compreso tra CHF 15’000 e 20’000, è consigliabile puntare su design semplici come lo stile scandinavo o minimalista. Questi stili non solo hanno una bellezza fuori dal tempo, possono essere facilmente adattati o ampliati anche in un secondo momento con una lieve ristrutturazione, per esempio sostituendo le maniglie. È possibile ottenere grandi risultati giocando con maniglie e colori. I frontali in laminato, le coperture e le maniglie di plastica sono economici, ma durevoli ed esteticamente pregiati. Una soluzione interessante e conveniente per i piani di lavoro è offerta dal laminato e dalla pietra artificiale. Per gli elettrodomestici potete ricorrere a modelli standard di marchi affidabili, dando un’occhiata a offerte e promozioni per risparmiare ulteriormente. Il pacchetto standard, disponibile a un prezzo conveniente, comprende apparecchi moderni generalmente apprezzati, come una vaporiera combinata o una piastra a induzione.
Con un budget medio compreso tra CHF 20’000 e CHF 45’000 avete più margine di manovra per dare un’impronta personale alla progettazione della vostra cucina. In questo caso, per esempio, potete realizzare, senza scendere a compromessi, gli stili country o industrial chic, i quali si dimostrano entrambi un po’ più elaborati in fase di realizzazione, a causa delle attrezzature. I frontali in MDF verniciati, i materiali anti-impronta e le maniglie di qualità superiore in acciaio inox o in alluminio sono opzioni adatte. In questa fascia di budget rientrano anche cassetti senza maniglie o gadget come rubinetterie per l’acqua calda e per l’acqua gassata. È possibile scegliere materiali molto pregiati per i piani di lavoro, come ad esempio il composto di quarzo naturale o il legno massiccio. Entrambi i materiali sono molto durevoli ed esteticamente gradevoli. Per quanto riguarda gli apparecchi elettrici, funzionalità ed estetica si possono coniugare perfettamente con un budget più ampio. Per esempio, scegliete modelli di marca integrabili o di qualità superiore che si coniugano elegantemente con la cucina.
Con un budget superiore a CHF 45’000 non siete più soggetti a limitazioni, né a compromessi. Vi piacciono design di lusso e perfettamente personalizzati? In questa fascia di budget potete realizzare e scegliere lo stile di cucina che riflette il vostro gusto personale. Qui sono compresi frontali in legno massiccio, solide coperture in acciaio cromato antigraffio, frontali di vetro o persino di cemento. Le maniglie dipinte a mano o le varianti di maniglie realizzate con materiali esclusivi come l’ottone o persino i cristalli rendono ogni cucina un’attrazione unica per l’occhio. Per i piani di lavoro puntate su pietre naturali come il granito, il marmo o persino l’acciaio inossidabile, per un look di lusso e senza pari. Le sfaccettature tecniche sono numerose: aperture push-to-open dei cassetti, macchine da caffè integrate e frigoriferi cantina, aspiratori per piano cottura, frigoriferi a due sportelli, piani da lavoro a regolazione elettrica – la fantasia non ha limiti. Ogni anno i marchi premium si superano con innovativi elettrodomestici da cucina e con le più recenti tecnologie.
Ristrutturare o arredare la cucina è un’opportunità eccitante per aggiungere un tocco personale alla vostra casa e soddisfare al contempo le vostre esigenze in termini di funzionalità. A tal proposito è importante non lasciarsi scoraggiare dai limiti del proprio budget, ma piuttosto esplorare le possibilità a disposizione. Per sfruttare al meglio il budget a disposizione è indispensabile una consulenza professionale. Gli esperti di cucine vi aiutano a scoprire diverse opzioni in termini di materiali, stili e apparecchi che rispondono sia alle vostre esigenze estetiche sia alla vostra situazione finanziaria.
Nonostante l’emozione e l’attesa per il nuovo cuore della casa, la progettazione di una nuova cucina può talvolta essere troppo impegnativa. Una checklist ben studiata vi aiuta a mantenere la visione d’insieme, a fissare le priorità e a evitare inutili stress. Trovate qui di seguito una checklist per la progettazione personalizzata della vostra cucina da scaricare gratuitamente. La guida vi conduce passo passo attraverso la pianificazione e la realizzazione della vostra nuova cucina o serve a prepararvi al meglio al primo colloquio di consulenza con il vostro progettista di cucine.
Date libero sfogo a tutta la vostra creatività e partite per un viaggio alla scoperta del mondo della progettazione delle cucine. Con il giusto supporto e la giusta competenza potete creare una cucina che non solo risponde alle vostre aspettative, ma che dà anche un vero e proprio tocco di design tutto vostro: e tutto questo senza sforare il vostro budget.
Si è verificato un errore.
Per favore, riprova più tardi.
(Se utilizza Google Chrome, la invitiamo a verificare
che la pagina non sia tradotta da «Google Traduttore».)